 
	Referendum confermativo 25 e 26 giugno 2006: modifiche alla Costituzione, parte II
	Rilevazione votanti domenica 25 giugno ore 19,00
Risultati UFFICIOSI dello scrutinio. I numeri sono quelli comunicati dai presidenti di seggio, pubblicati subito.
     Con il referendum confermativo sulla Costituzione non c'è quorum. 
     Il referendum è valido con qualsiasi percentuale di votanti.
 
    | Comuni della Provincia di Prato | Numero votanti | % votanti | 
|---|---|---|
| Cantagallo (sezioni pervenute 5 su 5) | 583 | 24,00 % | 
| Carmignano (sezioni pervenute 14 su 14) | 2.202 | 21,42 % | 
| Montemurlo (sezioni pervenute 17 su 17) | 3.149 | 22,47 % | 
| Poggio a Caiano (sezioni pervenute 9 su 9) | 1.670 | 22,21 % | 
| Prato (sezioni pervenute 177 su 177) | 35.324 | 25,37 % | 
| Vaiano (sezioni pervenute 10 su 10) | 2.057 | 25,77 % | 
| Vernio (sezioni pervenute 8 su 8) | 1.235 | 24,70 % | 
| Totale della provincia | 46.220 | 24,79 % | 

 
	 
	
 
   
	 
  	 Il servizio informativo è curato dalla redazione centrale di Po-Net con   la collaborazione di tutti i Comuni della provincia:
	Il servizio informativo è curato dalla redazione centrale di Po-Net con   la collaborazione di tutti i Comuni della provincia:
	 
 
Nel 2001 abbiamo votato per la prima volta per confermare una legge di modifica sulla Costituzione (il titolo V). Abbiamo votato in una sola giornata (domenica 7 ottobre 2001), mentre questa volta abbiamo due giornate di voto, perciò i votanti non sono confrontabili.
Votanti 2001:
Alle ore 12,00 ha votato l'8,48%
Alle ore 19,00 ha votato il 29,01 %
Alle ore 22,00 i votanti definitivi sono stati il 40,90%
Referendum abrogativi 2003 e 2005:
anno 2005 referendum abrogativo. 4 quesiti. Il più votato è il quesito 2 "norme sui limiti all'accesso alla procreazione assistita" con il 36,41%.
anno 2003 referendum abrogativo. 2 quesiti; il più votato è il quesito 2 "'abolizione dell'elettrodotto coattivo" con il 30,12%.